Comitato Scientifico EcommerceWeek
Richard SIMONIN
Richard Simonin è il Vice-Chairman di AlTayerRetail in Dubai, uno dei maggiori Luxury Retailers nel mezzo-oriente. Il Gruppo AlTayerRetail include alcuni dei più prestigiosi e conosciuti brand come: Armani, Bvulgari, Banana Republic, Gap, Harvey Nichols, Aveda, Ferrari, Maserati.
Richard Simonin, inizia la sua splendida carriera come Vice Direttore Generale in Kenzo e passa successivamente come CEO in Givenchy per ritornare dopo 5 anni in Kenzo come CEO. Prosegue il percorso come CEO in La Redoute del Gruppo Kering, Presidente e CEO in Escada Beaute Group a Parigi e Monaco, Membro del Board in Escada Group a Monaco, CEO in Harrods a Londra e Etam.
Nel 2011 arriva in Italia con la carica di Presidente, CEO e Presidente del Board in Limoni, una profumeria con 400 punti vendita e oltre €350 milioni di fatturato, proseguendo in Vivarte, leader nel settore fashion in Francia con oltre 3000 negozi, 17000 dipendenti e oltre €2.5 miliardi fatturato.
Richard Simonin, negli anni ha effettuato con grande successo varie trasformazioni di aziende e attività sviluppando catene di negozi tradizionali in Retailers OmniChannel.
Annachiara FAVRETTO
Annachiara Favretto è Senior Director of Controlling for North and Central America all’interno del Gruppo Lacoste.
Dopo 10 anni di esperienza nel Factoring in Europa nel 2000 Annachiara Favretto si trasferisce negli Usa per consolidare la propria carriera nel campo del credito come Credit Manager presso IT Holding USA, Gruppo che inglobava Brands come DOLCE&GABBANA S.r.l, Roberto Cavalli, John Galliano, Versace Jeans Couture, G.F. Ferre, Malo e CNC.
Annachiara ritiene fondamentali l’armonizzazione e l’integrazione di tutti i processi aziendali.
Nella sua visione Brand, Prodotto, Vendite, Digital, Storytelling e la valorizzazione del Capitale Umano si dovranno allineare con strategie ed obbiettivi comuni ed innovativi per tornare ad essere vincenti in un mercato che non sarà più lo stesso.
Samuele CAMATARI
Samuele Camatari è founder e CEO di Jusan Network e Newesis.
E’ inoltre fondatore di importantissime realtà piemontesi legate al mondo dell’ecommerce e del digitale: EcommerceGuru, EcommerceDay, EcommerceCommunity, EcommerceWeek, EcommerceTalk, Novares, Rejipay, TurinIn.
Manager eclettico, dopo 15 anni di esperienza in consulenza IT in Italia e all’estero per multinazionali, fonda la web agency Jusan Network con la mission di sostenere le aziende nei difficili processi di cambiamento dovuti alla trasformazione digitale.
L’agenzia specializzata nell’ecommerce e nella comunicazione digitale, nel corso degli anni ha allargato
i propri servizi anche negli ambiti del Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing,
Brand Identity, realizzazione di siti web, consulenza di sviluppo e strategie SEO, formazione e
organizzazione d’eventi.
L’attività di Jusan Network, caratterizzata da una pianificazione strategica orientata al business del cliente, ha fatto sì
che l’agenzia sia diventata un punto di riferimento per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e
multinazionali.
Insieme a EcommerceDay,EcommerceCommunity, EcommerceWeek, EcommerceTalk e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea anche l’Accademia dell’Ecommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online.
Samuele Camatari, è presidente e fondatore di TurinIn, associazione con oltre 2.500 iscritti che vuole aiutare gli imprenditori a trovare nuove opportunità di business.
“La comunicazione per noi è una vocazione e una missione. Crediamo che il valore della tecnologia sia racchiuso nella strategia che la guida, che i
successi concreti si costruiscano con i sogni più ambiziosi, e che la cultura digitale debba migliorare
l’esperienza reale di ciascuno di noi, ogni giorno”.
Nicola CAVALLERI
Nicola Cavalleri, giovane prodigio, esperto nel mondo digital, information technology, ecommerce, retail e omnichannel, inizia la sua carriera come esperto web nella prestigiosa Maison Trussardi.
Dopo più di 14 anni in Trussardi, oltre 3 anni in Dirk Bikkembergs Group, Nicola Cavalleri è stato il punto di coordinamento tra i il digitale, i sistemi informatici, il marketing e il mondo retail fisico in Boxeur Des Rues® .
Dal 2020 lavora presso Dolce e Gabbana come E-business & Digital Manager Outlet
Nicola Cavalleri è sempre alla ricerca di soluzioni innovative e all’avanguardia per lo sviluppo, il miglioramento della realtà digital aziendale in ottica omnichannel.


Rauno DE PASQUALE
Rauno De Pasquale è CTO di Newesis.
È considerato tra i migliori esperti in soluzioni tecniche infrastrutturali per fornire soluzioni digitali in tempo reale su larga scala.
Opera in questa direzione negli eventi sportivi più importanti del mondo dal 2001: 5 FIFA World Cups, 6 Giochi Olimpici, 4 Football Championship, ed altri. Ha inoltre fornito servizi tecnici a più di 50 trasmissioni televisive in tutto il mondo.
I suoi focus di esperienza includono: consulenza in infrastrutture e architettura tecnica; IaaS e PaaS (avendo lavorato originariamente con altre aziende come Amazon AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e Alibaba); Content Delivery Networks (conta un’esperienza di 10 CDNs); sicurezza contro gli attacchi DDoS.
Rauno De Pasquale ha gestito alcuni degli attacchi digitali più complessi registrati nel web
Gionata GALDENZI
Gionata Galdenzi è Ecommerce Manager di Aeffe spa, maison che comprende i brand Moschino, Alberta Ferretti, Philosophy, Pollini, Custo Barcelona.
Dopo alcune esperienze come imprenditore nell’ambito Fashion, inizia il suo percorso digitale con un progetto Luxury Multibrand, per poi seguire come Project Manager brand come Technogym, Campomaggi, Gabs e da consulente altri progetti eCommerce B2B e B2C.
Dal 2017, all’interno di Aeffe spa è responsabile dell’internalizzazione di alcune attività eCommerce del gruppo e dello sviluppo dei vari E-Store e dei progetti Digital.
Gionata Galdenzi è, inoltre, fondatore e direttore di KSchool da oltre 15 anni, una scuola di danza accademica e professionale specializzata in hip hop.
“Siamo persone prima di essere dati”
Francesco DEL BOSCO
Francesco Del Bosco è Global Ecommerce Manager in Santoni. Dotato di una spiccata attitudine alle relazioni interpersonali, negli anni ha migliorato la sua posizione lavorativa divenendo Team Leader, responsabile delle risorse interne e dei fornitori e appaltatori esterni.
Francesco si considera un professionista efficiente, affidabile e preciso, in grado di adattarsi all’ambiente di lavoro. Sempre all’ascolto, ma determinato a prendere decisioni in merito alla definizione della strategia aziendale e del raggiungimento degli obiettivi. Francesco, ha sviluppato inoltre una forte capacità di mediazione e negoziazione.
Le precedenti esperienze in un primo momento come libero professionista, incoraggiano Francesco a cercare Brands complessi e visionari i quali consentirebbero di capitalizzare i suoi punti di forza personali e professionali. Inoltre, è riuscito a guidare il Team nell’affrontare in modo appropriato i progetti programmati e piani di sviluppo contando su una visione strategica e prestando attenzione alla microgestione di ogni tipo di risorsa e di obiettivi condivisi.
Francesco Del Bosco si sente pienamente impegnato nella nuova era del commercio e dedica le sue energie per raggiungere le migliori prestazioni in: E-commerce globale Strategie, opportunità omnicanale e Trasformazione digitale.
Marco BOCCALINI
Da sempre appassionato di web e nuove tecnologie, Marco ha maturato un’esperienza di più di 10 anni nel settore dell’Information Technology, ricoprendo il ruolo di IT Manager per importanti aziende internazionali dalla forte caratterizzazione digitale.
Dal 2012, si è poi focalizzato sulle attività di sviluppo online dei Brand JO NO FUI, Mr&Mrs Furs e per ultimo Mr&Mrs Italy dove attualmente ricopre il ruolo di Worldwide E-Commerce Manager.
Grazie a queste ultime esperienze, Marco Boccalini ha sviluppato un’approfondita conoscenza delle dinamiche e-commerce nel settore Luxury/High-Street Fashion con particolare focus ai mercati Cinese e Nord-Americano ed al loro panorama Digital.
Francesco VALLONE
Francesco Vallone, 41 anni, Manager, Marito e Padre.
Laureato in Economia Aziendale all’Università di Torino e con un Master EMBA in Digital Transformation al Politecnico di Milano.
Dal 2003 muove i primi passi presso il gruppo L’Oréal, prima nel Marketing, poi al Sales, e infine nel Retail lavorando per quasi 15 anni con 13 brands diversi nelle 3 divisioni del Beauty & Personal Care (Mass, Professional and Luxury);
Dal 2017 approda nel gruppo Bolton e prosegue la sua esperienza nel FMCG sviluppando competenze in ambito di Design Thinking e Digital Innovation, dapprima nel mercato domestico e dal 2019 come International Business Development Manager per lo sviluppo fuori dai confini nazionali.
Il suo approccio Plan-Do-Check-Act, contraddistingue la sua filosofica dove al centro troviamo:
le PERSONE, con la forte convinzione che solo in team si può raggiungere un risultato che individualmente sarebbe stato impossibile;
l’ ERRORE, come rappresentazione del passo fondamentale verso il miglioramento continuo.
Il suo stile manageriale è di tipo “open” ovvero positive expansion, predisposizione naturale al cambiamento continuo; peer leadership, come attitudine al coinvolgimento dei collaboratori nel processo decisionale; il pro agonism, che sta ad indicare una spiccata focalizzazione sul sapere tecnico e un preciso orientamento all’autogestione dei collaboratori e alla spinta competitiva; open mood e innovation purpose, la capacità di provare a vedere oltre, veloce ma equilibrato nel ponderare le situazioni, con una propensione alla ricerca dell’armonia, e la disponibilità a dedicare tempo all’apprendimento.
Impegnato attivamente come volontario nell’esecutivo del comitato giovani di Aldai-FederManager, membro del team partner di TedxMilano e consigliere presso la Fondazione Rinnovata Pizzigoni, il suo motto è meglio provare a riuscire che non riuscire a provare.
Curioso, appassionato e tenace sono le caratteristiche che completano il modo di configurare lavoro e vita privata.
Cambiamento è la parola che lo accompagna da sempre. Amante dello sport e della cultura che esso ne rappresenta, in termini di rispetto e condivisione di valori e obiettivi.